Riuso Party Bologna 2025: Choesione racconta il valore del marketing strategico per un futuro ecosostenibile
- Massimo Cuffiani
- 3 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min

Sabato 25 ottobre 2025, Piazza Lucio Dalla a Bologna si è trasformata in un grande laboratorio di creatività e sostenibilità grazie al Riuso Party, l’evento che ha celebrato il lancio ufficiale del progetto Riuso Lab, promosso dal Gruppo Hera e dal Comune di Bologna.Un’occasione unica per vivere da vicino la cultura del riuso e per riflettere, insieme a tutta la città, su come i piccoli gesti quotidiani possano diventare il motore di un futuro ecosostenibile.
Tra i protagonisti della serata non poteva mancare Choesione, agenzia di marketing strategico impegnata nel promuovere e valorizzare iniziative che uniscono innovazione, impatto sociale e responsabilità ambientale. La partecipazione all’evento rappresenta per Choesione un ulteriore passo nel proprio percorso di affiancamento a progetti che mettono al centro la coesione territoriale e la comunicazione come strumenti di cambiamento reale.
Riuso Lab: un laboratorio di sostenibilità per la città
Riuso Lab nasce come piattaforma di collaborazione tra istituzioni, imprese e cittadini per promuovere la cultura del riuso, della riparazione e della riduzione dei rifiuti. Il progetto si inserisce nel più ampio percorso “Insieme” – avviato dal Comune di Bologna e dal Gruppo Hera – con l’obiettivo di diffondere comportamenti consapevoli e sostenibili nella gestione delle risorse, nella cura del territorio e nella tutela dell’ambiente.
Attraverso attività di divulgazione e sensibilizzazione, Riuso Lab si propone di dare visibilità alle realtà locali già attive nell’ambito dell’economia circolare, favorendo la creazione di una rete virtuosa tra cittadini, artigiani e imprese. Tra i sostenitori del progetto figurano anche CNA Bologna, Confartigianato Bologna Metropolitana e Confesercenti Bologna, a conferma di un impegno condiviso per un’economia più equa e sostenibile.
Il ruolo del marketing strategico nella transizione ecosostenibile
In un contesto come quello del Riuso Party, il contributo di realtà come Choesione è fondamentale per valorizzare la dimensione comunicativa dei progetti sostenibili. Il marketing strategico non è solo uno strumento di promozione, ma diventa un ponte tra le buone pratiche e la comunità, un mezzo per generare consapevolezza e costruire partecipazione.
Attraverso strategie mirate di storytelling, branding territoriale e comunicazione integrata, Choesione contribuisce a rendere visibili e accessibili iniziative che promuovono comportamenti ecosostenibili. È proprio grazie a un racconto coerente e coinvolgente che eventi come il Riuso Party riescono a trasmettere valori positivi e a lasciare un impatto duraturo sul pubblico.
Un impegno condiviso per un futuro più coeso e sostenibile
Il successo del Riuso Party conferma quanto la sostenibilità sia oggi un tema centrale non solo per le istituzioni, ma per l’intera comunità. L’impegno di Choesione nel partecipare e sostenere momenti come questo dimostra come il marketing strategico, se orientato all’impatto positivo, possa diventare un alleato concreto nella costruzione di un futuro più coeso, consapevole ed ecosostenibile.
Iniziative come Riuso Lab rappresentano un modello virtuoso di collaborazione e innovazione sociale: un terreno fertile dove il lavoro di agenzie come Choesione può esprimere appieno la propria missione – dare valore alla comunicazione che crea cambiamento.





Commenti